Conversazioni sulle arti visive / Interviste
Giovanni Antognozzi. Sul paesaggio sonoro di Pietro D’Agostino (podcast) Francesco Del Grosso. Cinema documentario e narrazione di Pietro D’Agostino e Maurizio G. De Bonis (podcast) L’esperienza dello sguardo. Intervista ad Allegra Martin di Alfredo Covino Paola Binante. Generazioni. Pluralità del femminile di Pietro D’Agostino La fotografia in dialogo con l’antropologia. Intervista a Camilla de Maffei ...
[CHIUSA] CALL FOR APPLICANTS
Progetto-Laboratorio a cura di Punto di Svista e Ikonemi
L’immagine, tra forma visuale e racconto. Cinema e Fotografia:
A. Tarkovskij e I. Bergman
Fotografia e cinema sono forme linguistiche strettamente connesse una all’altra, la prima è la madre della seconda. Il cinema ha compiuto, rispetto alla fotografia, un passo in avanti dal punto di vista dell’articolazione dei codici visuali e narrativi, soprattutto grazie ai movimenti di macchina e al montaggio, ma non v’è alcun dubbio sul fatto che ...
La via che non c’è – Cinque fotografi erranti nell’Appennino bolognese. Presentazione del libro a Bologna
Sarà presentato a Bologna, giovedì 8 novembre 2018, alle ore 18.00, il libro La via che non c’è – Cinque fotografi erranti nell’Appennino bolognese, un progetto a cura di Punto di Svista. La via che non c’è nasce dalla collaborazione dell’Associazione Punto di Svista con l’Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna e il Comune di Monzuno (BO). ...
Sconfinamenti – Arti Visive e Scrittura
Venerdì 26 gennaio 2018 presso lo Spazio AMO di Firenze si svolgerà la prima edizione di Sconfinamenti – Arti Visive e Scrittura. La manifestazione, a cura dell’Associazione Culturale Punto di Svista (in collaborazione con Spazio AMO), intende esplorare, grazie alla partecipazione di autori, studiosi e critici, la relazione tra testo scritto e immagine, in tutte ...