L’immagine, tra forma visuale e racconto. Pier Paolo Pasolini. Parte la seconda edizione del Progetto-Laboratorio
La seconda edizione de L’immagine, tra forma visuale e racconto prenderà il via il 27 marzo 2020. Anche quest’anno il progetto-laboratorio, a cura di Punto di Svista e Ikonemi, si svolgerà a San Benedetto del Tronto e si svilupperà nell’arco di due mesi, grazie a tre diversi weekend: 27-29 marzo, 17-19 aprile, 9 e 10 maggio 2020.
L’edizione 2020 si intitola PIER PAOLO PASOLINI – Il dialogo tra scrittura e arti visive e sarà un’occasione per studiare la relazione tra l’opera intellettuale di Pasolini, le arti visive (pittura compresa) e la scrittura.
Gli incontri che vedranno la partecipazione di Annarosa Amati, Michele Boccia, Gloria Guglielmo, Francesco Natalucci, Chiara Francesca Rizzuti e Dante Marcos Spurio si svolgeranno a stretto contatto con il docente, Maurizio G. De Bonis e i tutor, Serena Marchionni, Orith Youdovich e Daniele Cinciripini, e procederanno lungo un percorso creativo che sarà basato su un intenso programma di lavoro e di studio, nella consapevolezza che fotografia, cinema, scrittura e pittura sono discipline legate in maniera inestricabile.
I partecipanti saranno chiamati a elaborare dei lavori fotografici ispirati al cinema di Pasolini e che dovranno, inoltre, scaturire dall’esperienza didattica e culturale che vivranno a San Benedetto del Tronto.
Punto di Svista 03/2020
SUL WEB
1. Punto di Svista. Il progetto-laboratorio
2. Ikonemi